> 2 maggio 2022
Il fondatore di
COSMOBSERVER a Orbassano (To)
per una conferenza sulla
vita degli astronauti nello
spazio.
Nell'ambito delle conferenze
culturali organizzate da
UniTre Orbassano in
collaborazione con l'Assessorato
alla Cultura del Comune di
Orbassano, Emmanuele
Macaluso č stato
invitato come relatore nella
conferenza "La vita
degli astronauti nello
spazio".
La conferenza si tiene il 3
maggio 2022 dalle 17.30 alle
19 presso
la Biblioteca Civica “Carlo
Maria Martini” in Strada
Piossasco n° 8 a Orbassano (To).
Questo č il primo evento dal
vivo di COSMOBSERVER
dopo il lungo stop dovuto
alla pandemia Covid-19.
> 23 aprile 2022
COSMOBSERVER e MISSION DARK
SKY sostengono l'EARTH DAY
delle Nazioni Unite
COSMOBSERVER e la sua
campagna globale di
sensibilizzazione sull'inquinamento
luminoso MISSION DARK
SKY sostengono la
Giornata Mondiale della
Terra delle Nazioni
Unite attraverso una
campagna congiunta sui
canali social ufficiali. La
campagna cita una parte
delle riflessioni dell'astronomo
e divulgatore scientifico
Carl Sagan.
> 19 aprile 2022
L'astronauta Samantha
Cristoforetti in partenza
per la ISS con la missione
"Minerva"
COSMOBSERVER dedica
un articolo alla partenza di
Samantha Cristoforetti,
a bordo della Crew
Dragon di SpaceX,
verso la ISS per la
Expedition 67 "Minerva".
Leggi l'articolo qui
>>>
> 11 marzo 2022
Il G.R.O.C.A. di
COSMOBSERVER torna alla
piena attivitā dopo lo stop
per il Covid-19.
Le attivitā di ricerca e
divulgazione del
G.R.O.C.A. (Gruppo di
Ricerca e Osservazione
Cosmica e Astronomica)
di COSMOBSERVER torna
alla piena operativitā.
Le azioni di divulgazione
sono state sospese
all'inizio del primo
lockdown per l'emergenza
sanitaria Covid-19.
Le attivitā di ricerca
invece sono continuate in
remoto grazie alla
collaborazione con altri
partner.
Le attivitā sul territorio
saranno svolte seguendo
tutte le attuali direttive
sanitarie e si adatteranno
alle successive modifiche.
Per conoscere il
G.R.O.C.A. visita
la pagina qui
>>>