Ci sono libri che trattano di argomenti complessi e lo fanno alzando l’asticella. Sono infatti molti i testi dedicati al programma dello space shuttle e che aiutano il lettore ad “avvicinarsi” al mondo dell’astronautica americana.
Il libro scritto da Davide Sivolella, dal titolo “To orbit and back again: How the Space Shuttle flew in space” porta il lettore dentro lo shuttle e ne spiega il funzionamento dal punto di vista tecnico e dinamico.
Il libro è sicuramente il più dettagliato che abbiamo letto sull’argomento. Possiamo affermare che è un saggio a metà strada tra i manuali tecnici della NASA e la divulgazione. È proprio questa infatti la cifra stilistica scelta dall’autore, che regala al pubblico un testo ricco di dati tecnici e inediti, con uno stile comunicativo semplice e comprensibile anche dai non addetti ai lavori.
L’autore è un giovane ingegnere italiano residente nel Regno Unito, che nel corso del suo piano di studi al Politecnico di Torino, affiancato dalla sua passione, ha archiviato per anni materiale sul Programma Shuttle.
L’avvento di internet ha aumentato il volume di documenti che la stessa NASA ha messo a disposizione degli appassionati.
Il libro, scritto in due anni e disponibile solo in inglese, è scritto in modo sequenziale. Questo vuol dire che il lettore procedendo nella lettura acquisisce le competenze necessarie per procedere ai capitoli successivi. Un approccio di scrittura che evita “gli sbalzi” tipici dei saggi, che costringono chi legge a continui rimandi in varie parti del testo.
Un'altra caratteristica del saggio è quello di essere suddiviso in due parti. Nella prima vengono spiegati in modo approfondito gli aspetti tecnici e tecnologici del velivolo in tutte le sue parti. Dall’avionica alla struttura, passando per i motori e i razzi a propellente solido fino al caratteristico serbatoio esterno.
La seconda parte del libro invece spiega il funzionamento dello space shuttle durante le principali fasi della missione: decollo, operazioni in orbita e rientro.
Un libro che consigliamo e che non può mancare nella biblioteca personale degli appassionati di astronautica.
Emmanuele Macaluso
![]() |
|
Titolo: To orbit and back again: How the Space Shuttle flew in space Autore: Davide Sivolella Pagine: 503 con foto b/n e colori e disegni Editore: Springer Anno di prima pubblicazione: 2013 Prezzo: € 46,79 (cartaceo) / € 36,69 (ebook)
Link al sito dell'editore: https://www.springer.com/gp/book/9781461409823
Link su Amazon: https://www.amazon.com/Orbit-Back-Again-Shuttle-Springer/dp/1461409829
|