“Da Torino verso Marte” è un libro che non può mancare nelle librerie degli appassionati di aviazione e di spazio.
Il libro, è un saggio che racconta la storia dell’aviazione e dell’aeronautica in parallelo alla storia della città che viene conosciuta “nell’ambiente” come la “Houston d’Italia”: Torino.
L’autore – il giornalista Maurizio Maschio – ha svolto un lavoro notevole, non solo nella ricerca delle informazioni ma anche delle fonti fotografiche, ripercorrendo tutta l’epopea del volo, che si lega a filo doppio con la storia della capitale sabauda.
Dai primi voli con i palloni aerostatici ai primi balzi dei rudimentali aeroplani di inizio ‘900, attraverso la creazione dell’industria aeronautica che si è evoluta in un vero e proprio distretto astronautico di eccellenza.
Il libro elenca i molti record dell’aviazione italiana che sono avvenuti a Torino e mette in evidenza i profili umani e professionali dei grandi protagonisti del cielo e dello spazio. Uomini e donne che, attraverso il loro ingegno e le loro imprese, hanno caratterizzato un secolo di storia italiana. Un’influenza che dal cielo ha investito la moda, la cultura e la società italiana.
Consigliamo la lettura per comprendere come la nostra quotidianità sia molto più vicina allo spazio e al cielo di quanto possiamo immaginare, ovviamente non solo ai torinesi, ma a tutti coloro che guardano sempre in alto e… oltre.
Emmanuele Macaluso
![]() |
Titolo: Da Torino verso Marte Sottotitolo: Dalla conquista del cielo alla conquista dello spazio Autore: Maurizio Maschio Prefazione: Angelo Moriondo – Presidente Aeroclub Torino Pagine: 205 con foto b/n e colori Editore: Daniela Piazza Editore Prezzo: € 25,00
|