COMUNICATO
CONGIUNTO
COSMOBSERVER /
EMMANUELE MACALUSO / FACTORY PERFORMANCE
MISSION DARK SKY: E’ italiana la campagna globale
sull’inquinamento luminoso
Giovedì, 16 maggio
2019
Il 23 maggio parte
MISSION DARK SKY, la Campagna Globale di
sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso
promossa da COSMOBSERVER
L’Italia è il
Paese del G8 con il tasso di inquinamento
luminoso più alto. Non è quindi un caso che
proprio dall’Italia parta la campagna globale di
sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso MISSION
DARK SKY. Promossa dal progetto di divulgazione
scientifica COSMOBSERVER, e fortemente voluta
dal divulgatore ed esperto di inquinamento luminoso
Emmanuele Macaluso, la campagna sarà
presentata ufficialmente il prossimo 23 maggio.
Oltre all’appoggio
divulgativo di COSMOBSERVER, la campagna si avvarrà
fin dall’inizio della collaborazione con importanti
centri di ricerca scientifica, media
partner e prestigiose realtà del mondo della
sostenibilità ambientale. Le attività
comunicative e strategiche di MISSION DARK SKY
saranno supervisionate dal Comitato Etico
Scientifico (Co.E.S.) del Manifesto del Marketing
Etico.
“Fin dalla sua
fondazione, COSMOBSERVER ha dato ampio spazio alla
divulgazione del problema dell’inquinamento luminoso
e alle sue conseguenze sulla salute umana, la flora
e la fauna – dichiara il divulgatore scientifico
Emmanuele Macaluso, che continua – Quello
dell’inquinamento luminoso è un problema globale,
del quale si parla poco, perché al contrario di
altre discipline ambientali non porta a litigiosità,
in quanto i dati scientifici portano tutti verso le
stesse conseguenze. La mancanza di scontri
scientifici e sociali non porta visibilità verso
questa tematica. Un problema globale merita una
campagna di sensibilizzazione globale.
Con MISSION DARK SKY
daremo voce e risonanza agli istituti di ricerca, e
produrremo prodotti divulgativi e virali su scala
globale per portare l’attenzione dell’opinione
pubblica verso l’inquinamento luminoso e le sue
conseguenze”.
La campagna partirà
ufficialmente il 23 maggio 2019. È tuttavia già
possibile seguirla attraverso i canali social
attualmente attivi:
Web www.cosmobserver.com
Mail
thecosmobserver@gmail.com
Instagram
www.instagram.com/missiondarksky
Facebook www.facebook.com/missiondarksky
Twitter https://twitter.com/missiondarksky
Hashtag #missiondarksky - #bringusthesky
Staff COSMOBSERVER.com +
Factory Performance Associazione (Torino) |