NASCE L’EDIZIONE MILANESE DELLA SPACE APPS INTERNATIONAL CHALLENGE PROMOSSA DALLA NASA

Il sito di divulgazione COSMOBSERVER č media partner dell’evento promosso dalla NASA

 

Sabato, 21 gennaio 2017

 

 

Si terrā a Milano il 29 e 30 aprile, presso lo spazio Venini42 (nelle sedi di Mikamai e LinkMe), l’edizione italiana della Space Apps International Challenge promossa dalla Nasa (National Aeronautics and Space Administration), l’agenzia spaziale statunitense. 

 

Space Apps č nata come international challenge nel 2012. Promossa dalla Nasa, riunisce programmatori, scienziati, designer, storyteller, maker, costruttori, tecnici, e tutti gli entusiasti dello spazio si uniscono per affrontare le sfide con un tema comune. Il tema di questa prima edizione milanese, in concomitanza con l’international challenge ospitato in altre cittā in giro per il mondo, č la  “Terra”.

 

Oltre all’hackathon di 48 ore, sono state strutturate altre attivitā didattiche, divulgative e comunicative. Gli organizzatori hanno predisposto infatti un programma “Educational for kids” (per i bambini da7 ai 12 anni), una “Temporary Exbition” (con alcune delle ultime scoperte della NASA) e alcuni laboratori di “Virtual Reality”, ioT e robotica.

 

 

(Nell’immagine il logo ufficiale dell’evento – Credits: Space Apps International Challenge Milano)

 

 

L’edizione milanese della Space Apps International Challenge si svolge sotto il patrocinio del Consolato Generale USA di Milano e la Camera di Commercio Americana in Italia.

 

Una manifestazione importante, della quale COSMOBSERVER č media partner, e che parte sotto i migliori auspici, visti i numeri dell’edizione 2016: oltre 160 eventi e 15.000 persone coinvolte in 6 continenti.

 

Space Apps International Challenge Milano (29 e 30 aprile 2017)

 

Location:

Via Giulio e Corrado Venini 42 - 20100 Milano (MI)

c/o Spazio Venini 42 powered by Mikamai e Linkme

 

Orari:
Sabato 29 aprile: 9:00–24:00

Domenica 30 aprile: 8:30–17:00

 

Contatti:

Web  http://www.spaceappsmilano.it/

E-mail  team@spaceappsmilano.it

Facebook  https://www.facebook.com/spaceappsmilano

Twitter  https://twitter.com/spaceappsmilano

Hashtag  #spaceapps  /  #spaceappsmilano

 

 

Emmanuele Macaluso

 

 

 

 

 

 

POWERED BY

 

 

 

 

MEDIA PARTNER

 

 

 

 

TECHNICAL PARTNER

 

 

 

 

 

WEBSITE PARTNER

 

 

 

           
Cookies Policy:
questo sito potrebbe utilizzare cookies di terze parti per migliorare la navigazione del sito. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa č possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser, oppure uscendo dal sito.
               

 

 

  COSMOBSERVER
Chi siamo / Who We Are / TheCOSMOBSERVER
The Founder / Emmanuele Macaluso
Indice Articoli / Articles Progetti / Projects
Divulgazione e infotainment
Centro di documentazione e divulgazione
Gruppo Osservazione Astronomica
Our Partners
Updates
Servizi e attivitā / Le nostre competenze
Contact

MEDIA
Rassegna Stampa / Press Review
Press Kit
Newsletter

DOWNLOAD
Bilanci di missione
Press Kit

Ethics Line / CSR
Credits
Note legali / Legal Advice

Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate - CC BY-NC-ND

Maggiori informazione nella sezione legal del sito - Powered by Factory Performance Associazione - PI/CF 10265540012

Cosmobserver č un sito non periodico di divulgazione scientifica dedicato all'astronomia, astrofisica e astronautica

 Best site view resolution / Risoluzione consigliata 1024 x 768