(Credits: NASA)
GODSPEED EUGENE
CERNAN
Martedì, 17 gennaio
2017
A poche settimane dalla
scomparsa di John Glenn, un altro titano
dello spazio ci ha lasciati ieri all’età di 82 anni.
Eugene "Gene" Andrew Cernan (Chicago, 14
marzo 1934 – Houston, 16 gennaio 2017) ha preso
parte a tre missioni nello spazio: Gemini 9
(1966), Apollo 10 (1969) e infine Apollo
17 (1972).
Fa parte della ristretta
élite composta da soli 3 astronauti, che per 2 volte
hanno volato verso la Luna (gli altri 2 sono
Jim Lovell e John Young).
Ma soprattutto, è stato
l’ultimo dei 12 astronauti che hanno calcato il
suolo lunare. “Gene” Cernan è stato “the
last man on the moon” (l’utimo uomo sulla
Luna ndr). Durante l’ultima missione lunare
della Nasa, l’Apollo 17, il suo
collega Harrison H. Schmitt risalì sul LEM
prima di lui. Nel 1999 diede alle stampe il libro
“The last man on the moon”, che ispirò anche un film
documentario dal titolo omonimo.
Ci lascia un uomo di
grande coraggio, che ha innalzato i limiti della
razza umana attraverso la scienza e l’innovazione
tecnologica. Non avremo più il piacere di ascoltarlo
nelle sue conferenze, e la natura umana che lo ha
avvicinato a tutti noi ha potuto solo accarezzare la
linea del tempo sul nostro pianeta. Ma sulla Luna,
le sue impronte resteranno per sempre. Godspeed
“Gene” e grazie.
Emmanuele Macaluso |