IL 2015 INIZIA LA
COMETA "LOVEJOY"
Sabato, 3
gennaio 2015
L'inizio del
2015 sarà ricordato per il passaggio
della cometa C/2014 Q2, anche nota come
"Lovejoy", come consuetudine dal
cognome del suo scopritore, l'astrofilo
australiano Terry Lovejoy.
Lo
spettacolo offerto dalla cometa dovrebbe
essere visibile a occhio nudo o anche
con strumenti di modesta potenza nella
prima settimana del mese di gennaio, con
particolare attenzione alla data del 7,
momento in cui l'oggetto sarà nel punto
più vicino alla Terra e quindi -
presumibilmente - più visibile.
I consigli
per l'osservazione, meteo permettendo,
sono i soliti: in primis, sarà più
facile fare osservazione visuale in un
luogo buio, lontano dai luoghi in cui vi
è inquinamento luminoso.
Di seguito
il link con il video INAF con le mappe
del cielo che mostrano il moto
apparente della cometa e le informazioni
sui fenomeni più interessanti da
osservare nel mese di gennaio
https://www.youtube.com/watch?v=oOOCfu8q6Yw
|